Le ultime news
Programmi definitivi del Congresso SIVI e Workshop congiunto SIVI-SIUP
Abbiamo pubblicato i programmi del 21° Congresso Nazionale [...]
Nuovo appuntamento SIVI CHIAMA ITALIA
Eccoci pronti ad un nuovo appuntamento del nostro [...]
SIVI è la società di riferimento per la
Laparoscopia, Toracoscopia, Retroperitoneoscopia ed Endoscopia Pediatrica
La laparoscopia
La video-laparo-chirurgia (VLC), nota come laparoscopia (CL), dal greco lapára, “addome”, o anche come celioscopia, è una tecnica chirurgica che prevede l’esecuzione di un intervento chirurgico addominale senza apertura della parete, ed è una branca della video-chirurgia; nasce ufficialmente nel 1987 per merito di Philippe Mouret[1], chirurgo generale di Lione
La laparoscopia ed i bambini
La laparoscopia ha avuto negli ultimi anni un grande sviluppo in Chirurgia Pediatrica, passando da semplici procedure diagnostiche a complessi interventi operatori.
Molti sono i centri che hanno introdotto tale metodica nella loro pratica clinica giornaliera, pur tuttavia i risultati non sempre sono soddisfacenti e ciò dipende da un lato dalle indicazioni non sempre corrette e dall’altro dall’esperienza di coloro che effettuano l’intervento laparoscopico.
Molti sono i centri che hanno introdotto tale metodica nella loro pratica clinica giornaliera, pur tuttavia i risultati non sempre sono soddisfacenti e ciò dipende da un lato dalle indicazioni non sempre corrette e dall’altro dall’esperienza di coloro che effettuano l’intervento laparoscopico.
La laparoscopia e i genitori
gli interventi laparoscopici sono più graditi ai pediatri ed ai genitori (rispetto agli interventi a cielo aperto) che sottopongono più volentieri i bambini all’intervento considerando la maggiore precisione dell’intervento, il decorso postoperatorio senza dolore e la degenza estremamente breve.
S.I.V.I. e la laparoscopia
La SOCIETA’ ITALIANA DI VIDEO-CHIRURGIA INFANTILE , costituitasi in Napoli nel giugno del 1995, ha lo scopo di diffondere la conoscenza dei vari aspetti della disciplina e di promuovere le ricerche nel settore della terapia “Video” nel campo della patologia pediatrica